Vai al contenuto principale

Modalità Chrome v.s. Modalità headless (v 8.8.0 o più recente)

Aggiornato oltre una settimana fa

Per potenziare le capacità di scraping, migliorare la stabilità e soddisfare esigenze di estrazione dati sempre più complesse, Octoparse ha introdotto due nuove modalità di scraping per l'estrazione locale nella versione 8.8.0: Modalità Chrome e Modalità headless.


1. Modalità Chrome (Modalità Headful)

Cos'è:

La Modalità Chrome utilizza il browser Google Chrome locale per eseguire l'attività. In questo caso, Octoparse controlla direttamente il browser, simulando azioni reali umane sul sito web.

Ideale per:

  • Siti web che richiedono l'accesso manuale.

  • Pagine protette da CAPTCHA o Cloudflare.

  • Siti web complicati o altamente interattivi.

Note:

  • Quando si esegue un'attività in Modalità Chrome, il browser Chrome rimane in primo piano. Evita qualsiasi operazione in Chrome durante questo periodo.

  • L'attività non può essere ridotta a icona e si interromperà alla chiusura del browser.

2. Modalità headless

Cos'è:

La Modalità Phantom viene eseguita senza un'interfaccia browser visibile. Esegue invece le attività di scraping in background, rendendola leggera ed efficiente.

Ideale per:

  • Siti web che non richiedono l'accesso manuale

  • Pagine con strutture HTML semplici.

  • Siti con misure anti-scraping minime.

  • Attività di scraping di routine ad alto volume.


Come cambiare modalità in Octoparse

  1. Apri l'attività in Octoparse 8.8.0 o versione più recente.

  2. Fai clic su Esegui

  3. Nella sezione Esegui sul tuo dispositivo, scegli Modalità Chrome, Modalità headless o Modalità standard.

Suggerimento: la Modalità Standard è l'impostazione predefinita quando fai clic su Esegui. L'esecuzione dell'attività in locale utilizza il browser integrato nel client. Puoi passare a una modalità diversa se più adatta alle tue esigenze.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?